Viaggio alle Isole Cook
Richiedi Un preventivo per la tua esperienza di viaggio alle Isole Cook
Il Periodo migliore per andare alle Isole Cook
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
Un posto magico dove il relax è all'ordine del giorno: vi presentiamo le isole Cook
La natura è l'aspetto piĂ¹ interessante di questa destinazione, le isole Cook, infatti, crescono nel cuore del Sud Pacifico e formano il parco marino piĂ¹ grande al mondo. Il loro nome deriva dal navigatore della Marina Reale britannica James Cook che le scoprì nel 1977
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
Hotel e Resort
-Crystal Blue Lagoon Villas, una struttura circondata dal mare che offre numerosi servizi tra cui una piscina, attivitĂ per famiglie e canoismo
- Rumours Luxury Villas and Spa, una struttura di lusso con camere con vista sull’oceano e dotate di TV, angolo cottura e frigorifero
- Te Manava Luxury Villas & Spa, un hotel di lusso a Muri con camere dotate di TV, aria condizionata e minibar
Escursioni
Immergetevi con le tartarughe nelle acque di Rarotonga, godetevi la spiaggia di Muri Beach a bordo di una barca dalla quale potrete ammirare il paradiso sottomarino e percorrete l'antico sentiero Ara Metua dell'isola di Rarotonga in un tour panoramico con tuk tuk elettrico dal quale potrete ammirare la vista mozzafiato sul paesaggio
Info del territorio

Fuso Orario
GMT-10

Clima
tropicale

Documenti di viaggio
Carta d'identitĂ e passaporto visto non necessario per soggiorni di non oltre 31 giorni

Valuta
dollaro neozelandese